Risarcimento danni per tradimento coniugale
Risarcimento danni per tradimento coniugale
Nel 2015 secondo l’Istat si registra un consistente aumento del numero di divorzi che hanno raggiunto gli 82.469 casi.
Molte volte la causa del divorzio è un tradimento.
I danni causati dall’infedeltà coniugale possono essere valutati e risarciti?
Per sapere cosa prevede la legge, leggi l’articolo completo dell’avvocato Cristiano Cominotto di AssistenzaLegalePremium.it su affaritaliani.it
Quando si ha diritto a un risarcimento danni?
Per poter chiedere risarcimento danni devono sussistere questi punti imprescindibili:
- Si deve aver subito un danno.
- Vi deve essere un comportamento scorretto o illegittimo di qualcuno.
- Deve esistere un nesso causale tra il comportamento scorretto e il danno subito.
- Si deve poter provare che il nesso causale tra comportamento e danno sia effettivo.
Il consiglio, per chi abbia subito danni a causa di infedeltà coniugale, è quello di rivolgersi a un avvocato per poter far valere al meglio i propri diritti.
Assistenza Legale Premium
Dott. Claudio Bonato
www.assistenzalegalepremium.it
Risarcimento danni per tradimento coniugale
Scarica Risarcimento danni per tradimento coniugale in formato PDF