Assistenza Legale Premium
Assistenza Legale Premium
contatti
  • INCIDENTI STRADALI
    • Cosa sono
    • Cinque cose da fare
    • Chi può richiedere i danni
    • Quali danni puoi richiedere
    • GRAVI INCIDENTI
      • Cosa sono
      • Cinque cose da fare
      • Chi può richiedere i danni
      • Quali danni puoi richiedere
    • INCIDENTI MORTALI
      • Cosa sono
      • Cinque cose da fare
      • Chi può richiedere i danni
      • Quali danni puoi richiedere
    • Approfondimenti
      • Incidenti stradali: l’evoluzione normativa
      • Incidenti stradali i dati
      • Incidenti stradali cosa prevede il Codice della Strada
      • Incidenti stradali responsabilità e onere
      • Incidenti stradali quanto tempo ho per agire in giudizio
      • Incidenti stradali la perizia medico-legale
      • Incidenti stradali come far valere i propri diritti
      • Incidenti stradali ecco come far valere i propri diritti – seconda parte
      • Incidenti stradali chi può chiedere i danni
      • Incidenti stradali quali e quanti danni si possono chiedere
      • Incidenti stradali a chi si può fare causa
      • Incidenti stradali rapporti tra processo penale e processo civile
      • Incidenti stradali evoluzione normativa e ultime novità
  • MALASANITÀ
    • Cos’è
    • Cinque cose da fare
    • Chi può richiedere i danni
    • Quali danni puoi richiedere
    • Approfondimenti malasanità
      • Indice
      • Cosa si intende
      • Dati in Italia
      • Cosa prevede la legge
      • Responsabilità del medico
      • Come si dimostra
      • Prescrizione malasanità
      • Documenti necessari
      • Procedure
      • Chi può richiedere i danni
      • Quali danni richiedere
      • A chi fare causa
      • Processo civile e penale
      • Proposte legislative e ultima giurisprudenza
  • RISARCIMENTO DANNI
    • Cos’è
    • Cinque cose da fare
    • Chi può richiedere i danni
    • Quali danni puoi richiedere
    • CLASS ACTION
      • Cosa sono
      • Cinque cose da fare
      • Chi può richiedere i danni
      • Quali danni puoi richiedere
  • EREDITÀ e SUCCESSIONE
    • Cosa sono
    • Cinque cosa da fare
    • Con testamento
    • Senza testamento
  • REATI PENALI
    • Cosa sono
    • Cose da fare
    • Competenze
  • DIRITTO AUTORE
    • Cos’è
    • Competenze
    • Settori
  • INFO
    • Home
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Casi risolti
    • Qualità avvocati
    • Dicono di noi
    • News
    • Press
    • Guide
      • Malasanità e risarcimento
      • Responsabilità medica la legge Gelli
      • Incidenti stradali
MENU CLOSE back  

Risarcimento danni per pirata della strada

You are here:
  1. Home
  2. News
  3. Risarcimento danni per pirata della strada

Risarcimento danni per pirata della strada, come ottenere un indennizzo per un incidente cn un'auto pirata? Scopri come far valere i tuoi diritti.Cosa prevede la legge a proposito di risarcimento danni per pirata della strada? Quando un incidente stradale è causato da un’auto pirata, chi risarcisce i danni delle vittime?

Quando si parla di pirata della strada, si fa riferimento a un automobilista che, in seguito a un incidente, non si ferma sul luogo del sinistro, ma invece scappa senza prestare soccorso e ovviamente senza lasciare le proprie generalità. In casi come questo la legge italiana prevede comunque che le vittime di sinistri stradali vengano risarcite per quanto hanno subito.

A garantire questi risarcimenti sarà il Fondo di Garanzia Vittime della Strada. Quindi se si fosse vittime di un incidente stradale e il veicolo che lo ha causato si desse alla fuga, si sarà comunque tutelati e si avrà diritto a ottenere un indennizzo.

Ma non in tutti i casi.

 

Risarcimento danni per pirata della strada, cosa è necessario provare

Non in tutti casi il Fondo di Garanzia Vittime della Strada risarcirà le vittime di incidente causato da un pirata della strada.

Per poter ottenere il risarcimento danni, è infatti necessario riuscire a dimostrare che nel momento dell’incidente non si era nella condizione psicofisica di identificare il responsabile del sinistro. Quindi, se si fosse stati vittima di un incidente a seguito del quale un veicolo è scappato senza fermarsi, il conducente offeso dovrà dimostrare che in quella occasione ha fatto il possibile per annotarsi la targa del veicolo fuggito senza però riuscirci.

Altrimenti di essere stato nell’assoluta impossibilità di poterlo fare. Se questo non dovesse essere dimostrato, riuscire a ottenere un risarcimento danni potrebbe essere difficile. Anche se una soluzione è arrivata da una recente sentenza che ha fatto giurisprudenza.

Risarcimento danni per pirata della strada, la sentenza

La soluzione è stata data dal Tribunale di Roma, dodicesima sezione civile, nella sentenza numero 25819/15.

Qui i GiudiciRisarcimento danni per pirata della strada, come ottenere un indennizzo per un incidente cn un'auto pirata? Scopri come far valere i tuoi diritti. affermano che il danneggiato può sempre avvalersi di un testimone oculare che confermi quanto accaduto. In questo modo, con una testimonianza che accerti la dinamica dell’incidente, verrà fornita la prova necessaria per avere il risarcimento danni da parte della compagnia assicurativa delegata dal Fondo di Garanzia Vittime della Strada.

Quanto accaduto dovrà però essere comunque dimostrato. Non basterà quindi semplicemente affermare di essere stati urtati da qualcuno che non si sa chi sia e che sia immediatamente scappato.

Altrimenti risulterebbe facile il rischio di frodi ai danni del Fondo di Garanzia. La richiesta di risarcimento danni dovrà quindi essere accompagnata da un sufficiente quadro probatorio.

 

Risarcimento danni per pirata della strada, cosa è risarcibile?

E’ necessario tenere a mente che per legge, in un incidente stradale cagionato da veicolo o persona non identificato, il risarcimento è dovuto solo per i danni causati alla persona.

A meno che questi ultimi non siano gravi, in questo caso è possibile ottenere anche il risarcimento danni per le cose danneggiate, ma con una franchigia di 500 euro.

Cosa fare in caso di incedente stradale?

Se si fosse vittima di un incidente stradale, esistono alcune prassi che sarebbe consigliabile seguire:

  • Cercare di mettere in sicurezza, per quanto la situazione lo permette, il luogo dell’incidente
  • Chiamare prima possibile i soccorsi e le forze dell’ordine
  • Non rilasciare alcun tipo di dichiarazione mentre si è in stato di shock
  • Contattare un avvocato affinché i propri diritti vengano garantiti al meglio

 

 

Assistenza Legale Premium

 

Dott. Claudio Bonato

 

www.assistenzalegalepremium.it

 

Risarcimento danni per pirata della strada


Scarica Risarcimento danni per pirata della strada in formato PDF


Posted on 5 gennaio 2021
By Claudio BonatoNews
Tags:avvocati incidente stradaleavvocato risarcimento danni
FacebookshareGoogle+shareTwittertweetPinterestpin it
Claudio Bonato

About the author

Il dott. Claudio Bonato, addetto stampa e esperto di comunicazione giornalistica si occupa di ufficio stampa dal 2007, intervenendo nei più disparati settori della comunicazione aziendale e sociale. Dal 2012 si è specializzato nella comunicazione e nell'ufficio stampa di temi legali e di giustizia. Vanta collaborazioni con il network AL Assistenza Legale e Assistenza Legale Premium.

Related posts

Risarcimento danni a lavoro per condotta illecita
Risarcimento danni a lavoro per condotta illecita
16 dicembre 2020
Quale risarcimento danni per rumori molesti
Quale risarcimento danni per rumori molesti
10 dicembre 2020
Risarcimento danni per incidente stradale
Risarcimento danni per incidente stradale
23 novembre 2020
Come ottenere il risarcimento danni senza constatazione amichevole (4)
Come ottenere il risarcimento danni senza constatazione amichevole
16 novembre 2020
Incidente stradale causato da ostacolo sulla carreggiata
Incidente stradale causato da ostacolo sulla carreggiata
26 ottobre 2020
Risarcimento danni per immagine usata senza consenso
Risarcimento danni per immagine usata senza consenso
12 ottobre 2020
Cerca negli articoli
Ultimi video dal nostro canale
Oops, something went wrong.
facebook linkedin googleplus youtube twitter pinterest
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Casi risolti
  • Qualità avvocati
  • Dicono di noi
  • News
  • Press
  • Note legali
  • Privacy