Assistenza Legale Premium
Assistenza Legale Premium
contatti
  • INCIDENTI STRADALI
    • Cosa sono
    • Cinque cose da fare
    • Chi può richiedere i danni
    • Quali danni puoi richiedere
    • GRAVI INCIDENTI
      • Cosa sono
      • Cinque cose da fare
      • Chi può richiedere i danni
      • Quali danni puoi richiedere
    • INCIDENTI MORTALI
      • Cosa sono
      • Cinque cose da fare
      • Chi può richiedere i danni
      • Quali danni puoi richiedere
    • Approfondimenti
      • Incidenti stradali: l’evoluzione normativa
      • Incidenti stradali i dati
      • Incidenti stradali cosa prevede il Codice della Strada
      • Incidenti stradali responsabilità e onere
      • Incidenti stradali quanto tempo ho per agire in giudizio
      • Incidenti stradali la perizia medico-legale
      • Incidenti stradali come far valere i propri diritti
      • Incidenti stradali ecco come far valere i propri diritti – seconda parte
      • Incidenti stradali chi può chiedere i danni
      • Incidenti stradali quali e quanti danni si possono chiedere
      • Incidenti stradali a chi si può fare causa
      • Incidenti stradali rapporti tra processo penale e processo civile
      • Incidenti stradali evoluzione normativa e ultime novità
  • MALASANITÀ
    • Cos’è
    • Cinque cose da fare
    • Chi può richiedere i danni
    • Quali danni puoi richiedere
    • Approfondimenti malasanità
      • Indice
      • Cosa si intende
      • Dati in Italia
      • Cosa prevede la legge
      • Responsabilità del medico
      • Come si dimostra
      • Prescrizione malasanità
      • Documenti necessari
      • Procedure
      • Chi può richiedere i danni
      • Quali danni richiedere
      • A chi fare causa
      • Processo civile e penale
      • Proposte legislative e ultima giurisprudenza
  • RISARCIMENTO DANNI
    • Cos’è
    • Cinque cose da fare
    • Chi può richiedere i danni
    • Quali danni puoi richiedere
    • CLASS ACTION
      • Cosa sono
      • Cinque cose da fare
      • Chi può richiedere i danni
      • Quali danni puoi richiedere
  • EREDITÀ e SUCCESSIONE
    • Cosa sono
    • Cinque cosa da fare
    • Con testamento
    • Senza testamento
  • REATI PENALI
    • Cosa sono
    • Cose da fare
    • Competenze
  • DIRITTO AUTORE
    • Cos’è
    • Competenze
    • Settori
  • INFO
    • Home
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Casi risolti
    • Qualità avvocati
    • Dicono di noi
    • News
    • Press
    • Guide
      • Malasanità e risarcimento
      • Responsabilità medica la legge Gelli
      • Incidenti stradali
MENU CLOSE back  

Risarcimento danni per intervento di chirurgia estetica

You are here:
  1. Home
  2. News
  3. Risarcimento danni per intervento di chirurgia estetica

Risarcimento danni per intervento di chirurgia esteticaRisarcimento danni per intervento di chirurgia estetica

Considerare la chirurgia estetica una pratica medica alla portata di tutti oramai è realtà.

Sempre più cliniche e strutture ospedaliere offrono trattamenti estetici a prezzi più o meno contenuti.

Ciò garantisce un’ampia clientela a numerosi medici chirurghi.

Dopo Stati Uniti, Brasile e Giappone, l’Italia compare ben al quarto posto nella classifica del numero di accessi a questo tipo di chirurgia.

Tuttavia, nonostante il grande numero di prestazioni eseguite, i casi di insoddisfazione post-intervento non scarseggiano.

Risarcimento danni per intervento di chirurgia esteticaRisarcimento danni per intervento di chirurgia estetica: in Italia

Ma se, in seguito a un intervento di chirurgia estetica, qualcosa dovesse andare storto è possibile ottenere un risarcimento danni?

Secondo il parere della giustizia italiana, oltre agli evidenti danni estetici cagionati da un intervento possono essere risarciti anche eventuali danni psicologici.

Questo è quanto afferma una recente sentenza emessa dalla Corte di Cassazione.

La sentenza numero 25019 del 14 ottobre 2017, infatti, stabilisce che per ottenere un indennizzo a seguito di un intervento di chirurgia estetica, il danno psicologico deve essere provato.

Risarcimento danni per intervento di chirurgia esteticaRisarcimento danni per intervento di chirurgia estetica: danni non patrimoniali

Può capitare che, in seguito a un intervento estetico, il paziente subisca dei danni fisici che ne aggravino la condizione iniziale.

In casi simili a questi si parla di risarcimento per danni non patrimoniali, dal momento che i danni intaccano la sfera della salute della vittima e non il suo patrimonio.

Si tratta, per esempio, del caso in cui in seguito all’intervento di chirurgia estetica il paziente sostenga di aver subito un danno da malattia psichica di tipo depressivo, causato da un esito dell’intervento non in linea con le aspettative.

Inoltre, è possibile chiedere un risarcimento danni nel caso in cui, in seguito all’intervento mal riuscito, si sia costretti a non lavorare più nel proprio ambito professionale.

Risarcimento danni per intervento di chirurgia esteticaRisarcimento danni per intervento di chirurgia estetica: onere della prova

Si pensi al caso in cui una modella subisca un intervento al viso. Tale intervento anziché migliorare le sue caratteristiche le peggiori per un errore del medico che ha effettuato l’operazione.

In casi come questi si parlerà di danno da perdita di chance, ovvero il venir meno delle possibilità di svolgere la propria attività a causa delle lesioni subite.

Qualora si ritenga di aver subito gravi danni a causa di un’operazione di chirurgia estetica non perfettamente riuscita, la richiesta di indennizzo dovrà contenere validi elementi diagnostici.

Sarà onere della vittima recuperare quanto più materiale possibile al fine di permettere una reale valutazione del danno economico subito.

Quando si ha diritto a un risarcimento danni?

 

Per poter chiedere risarcimento danni devono sussistere questi punti imprescindibili:

  • Si deve aver subito un danno.
  • Vi deve essere un comportamento scorretto o illegittimo di qualcuno.
  • Deve esistere un nesso causale tra il comportamento scorretto e il danno subito.
  • Si deve poter provare che il nesso causale tra comportamento e danno sia effettivo.

 

Il consiglio, per chi abbia subito danni a causa di interventi di chirurgia estetica, è quello di rivolgersi a un avvocato per poter far valere al meglio i propri diritti.

 

Assistenza Legale Premium

Dott. Claudio Bonato

www.assistenzalegalepremium.it

 

 

 

Risarcimento danni per intervento di chirurgia estetica


Scarica Risarcimento danni per intervento di chirurgia estetica in formato PDF


Posted on 17 maggio 2021
By Claudio BonatoNews
Tags:assistenza legaleavvocatoavvocato chirurgia esteticaavvocato errore medicoavvocato errore ospedaleavvocato malasanitàavvocato risarcimento dannirisarcimento dannirisarcimento danni chirurgia estetica
FacebookshareGoogle+shareTwittertweetPinterestpin it
Claudio Bonato

About the author

Il dott. Claudio Bonato, addetto stampa e esperto di comunicazione giornalistica si occupa di ufficio stampa dal 2007, intervenendo nei più disparati settori della comunicazione aziendale e sociale. Dal 2012 si è specializzato nella comunicazione e nell'ufficio stampa di temi legali e di giustizia. Vanta collaborazioni con il network AL Assistenza Legale e Assistenza Legale Premium.

Related posts

Cosa sono i danni non patrimoniali
Cosa sono i danni non patrimoniali
2 agosto 2022
Tempistiche risarcimento per danni da incidente stradale
Tempistiche risarcimento per danni da incidente stradale
20 luglio 2022
Come si valuta il risarcimento danni
Come si valuta il risarcimento danni
6 luglio 2022
Quando spetta il risarcimento danni per strada dissestata
Quando spetta il risarcimento danni per strada dissestata
30 giugno 2022
Quale risarcimento per danni da maltempo (2)
Quale risarcimento per danni da maltempo
23 giugno 2022
Quale risarcimento per tradimento coniugale
Quale risarcimento per tradimento coniugale
13 giugno 2022
Cerca negli articoli
facebook linkedin googleplus youtube twitter pinterest
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Casi risolti
  • Qualità avvocati
  • Dicono di noi
  • News
  • Press
  • Note legali
  • Privacy