Assistenza Legale Premium
Assistenza Legale Premium
contatti
  • INCIDENTI STRADALI
    • Cosa sono
    • Cinque cose da fare
    • Chi può richiedere i danni
    • Quali danni puoi richiedere
    • GRAVI INCIDENTI
      • Cosa sono
      • Cinque cose da fare
      • Chi può richiedere i danni
      • Quali danni puoi richiedere
    • INCIDENTI MORTALI
      • Cosa sono
      • Cinque cose da fare
      • Chi può richiedere i danni
      • Quali danni puoi richiedere
    • Approfondimenti
      • Incidenti stradali: l’evoluzione normativa
      • Incidenti stradali i dati
      • Incidenti stradali cosa prevede il Codice della Strada
      • Incidenti stradali responsabilità e onere
      • Incidenti stradali quanto tempo ho per agire in giudizio
      • Incidenti stradali la perizia medico-legale
      • Incidenti stradali come far valere i propri diritti
      • Incidenti stradali ecco come far valere i propri diritti – seconda parte
      • Incidenti stradali chi può chiedere i danni
      • Incidenti stradali quali e quanti danni si possono chiedere
      • Incidenti stradali a chi si può fare causa
      • Incidenti stradali rapporti tra processo penale e processo civile
      • Incidenti stradali evoluzione normativa e ultime novità
  • MALASANITÀ
    • Cos’è
    • Cinque cose da fare
    • Chi può richiedere i danni
    • Quali danni puoi richiedere
    • Approfondimenti malasanità
      • Indice
      • Cosa si intende
      • Dati in Italia
      • Cosa prevede la legge
      • Responsabilità del medico
      • Come si dimostra
      • Prescrizione malasanità
      • Documenti necessari
      • Procedure
      • Chi può richiedere i danni
      • Quali danni richiedere
      • A chi fare causa
      • Processo civile e penale
      • Proposte legislative e ultima giurisprudenza
  • RISARCIMENTO DANNI
    • Cos’è
    • Cinque cose da fare
    • Chi può richiedere i danni
    • Quali danni puoi richiedere
    • CLASS ACTION
      • Cosa sono
      • Cinque cose da fare
      • Chi può richiedere i danni
      • Quali danni puoi richiedere
  • EREDITÀ e SUCCESSIONE
    • Cosa sono
    • Cinque cosa da fare
    • Con testamento
    • Senza testamento
  • REATI PENALI
    • Cosa sono
    • Cose da fare
    • Competenze
  • DIRITTO AUTORE
    • Cos’è
    • Competenze
    • Settori
  • INFO
    • Home
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Casi risolti
    • Qualità avvocati
    • Dicono di noi
    • News
    • Press
    • Guide
      • Malasanità e risarcimento
      • Responsabilità medica la legge Gelli
      • Incidenti stradali
MENU CLOSE back  

Risarcimento danni per incidente stradale con minori

You are here:
  1. Home
  2. News
  3. Risarcimento danni per incidente stradale con minori

Risarcimento danni per incidente stradale con minori, cosa prevede la legge e come far valere al meglio i propri diritti per ottenere un indennizzo?Cosa prevede la legge sul risarcimento danni per incidente stradale con minori? Quando dei bambini sono coinvolti in incidenti stradali ci si trova in una situazione che si auspicherebbe non capitasse mai. Ma, essendo anche loro dei passeggeri di automobili o altri tipi di veicoli, può capitare che purtroppo anche dei bambini rimangano coinvolti in sinistri stradali.

In Italia, anche se il Codice della Strada parla chiaramente sulle norme di sicurezza per i bambini che viaggiano in auto, gli ultimi dati raccolti dall’ACI e dall’ISTAT parlano di un aumento degli incidenti che hanno visto dei minori coinvolti e a volte si è trattato anche di neonati.

Come se non fosse sufficiente, una recente ricerca ha delineato come siano ancora numerosi i bambini passeggeri di veicoli a motore che viaggiano senza le adeguate norme di sicurezza che la legge prevede.

 

Risarcimento danni per incidente stradale con minori, quali sono le norme di sicurezza?

Penso che sia utile partire da quelle che sono le norme previste dalla nostra legge in materia di sicurezza per i minori trasportati su veicoli a minori.

A delineare queste norme è il Codice della Strada, il quale, con l’articolo 172, obbliga i genitori di minori fino ai 36 kg di peso o sotto i 150 cm di altezza, ad usare “un sistema di ritenuta per bambini, adeguato al loro peso” al fine del loro trasporto in auto.

Questo significa che ci si deve, per legge, munire di un adeguato seggiolino per il trasporto dei minori in automobile.

 

Minori convolti in incidenti stradali in Italia, ecco i dati di ACI e ISTAT

I più recenti dati ufficiali raccolti da ACI e Istat sui minori coinvolti in sinistri stradali, sono inerenti all’anno 2014. Questi spieganoRisarcimento danni per incidente stradale con minori, cosa prevede la legge e come far valere al meglio i propri diritti per ottenere un indennizzo? che sono stati 5.073 i bambini di età fino ai 9 anni rimasti feriti in un incidente stradale e che ammontano a 25 i deceduti: numeri che fanno registrare, partendo dal 2012, un aumento di più del 6% delle casistiche avvenute in Italia.

Altri dati sono stati raccolti e resi noti in un recente workshop organizzato dall’ACI insieme all’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze e a una nota casa automobilistica tedesca.

Secondo quanto è stato divulgato, nel 2015 sono stati accolti nel pronto soccorso dell’ospedale coinvolto 1.043 bambini vittime di incidenti stradali e di questi 916 erano nella fascia di età tra i 2 e i 12 anni. Numeri importanti che dovrebbero far riflettere.

Sempre secondo quanto emerso da questa ricerca, nel nostro paese più del 60% dei bambini viaggia in automobile privo delle adeguate misure di sicurezza previste dalla legge. Questo purtroppo accade soprattutto nelle città e nei grandi centri urbani. Luoghi dove gli stessi dati affermano che avvenga circa il 75% degli incidenti stradali.

 

Cosa fare in caso di incidente stradale?

Se si fosse vittima di un incidente stradale, esistono alcune prassi che sarebbe consigliabile seguire:

  • Cercare di mettere in sicurezza, per quanto la situazione lo permette, il luogo dell’incidente
  • Chiamare prima possibile i soccorsi e le forze dell’ordine
  • Non rilasciare alcun tipo di dichiarazione mentre si è in stato di shock
  • Contattare un avvocato affinchè i propri diritti vengano garantiti al meglio

 

Assistenza Legale Premium

Dott. Claudio Bonato

www.assistenzalegalepremium.it

Risarcimento danni per incidente stradale con minori


Scarica Risarcimento danni per incidente stradale con minori in formato PDF


Posted on 15 settembre 2020
By Claudio BonatoNews
Tags:avvocato incidente stradaleavvocato risarcimento danni
FacebookshareGoogle+shareTwittertweetPinterestpin it
Claudio Bonato

About the author

Il dott. Claudio Bonato, addetto stampa e esperto di comunicazione giornalistica si occupa di ufficio stampa dal 2007, intervenendo nei più disparati settori della comunicazione aziendale e sociale. Dal 2012 si è specializzato nella comunicazione e nell'ufficio stampa di temi legali e di giustizia. Vanta collaborazioni con il network AL Assistenza Legale e Assistenza Legale Premium.

Related posts

Risarcimento danni per pirata della strada
Risarcimento danni per pirata della strada
5 gennaio 2021
Risarcimento danni a lavoro per condotta illecita
Risarcimento danni a lavoro per condotta illecita
16 dicembre 2020
Quale risarcimento danni per rumori molesti
Quale risarcimento danni per rumori molesti
10 dicembre 2020
Risarcimento danni per incidente stradale
Risarcimento danni per incidente stradale
23 novembre 2020
Come ottenere il risarcimento danni senza constatazione amichevole (4)
Come ottenere il risarcimento danni senza constatazione amichevole
16 novembre 2020
Incidente stradale causato da ostacolo sulla carreggiata
Incidente stradale causato da ostacolo sulla carreggiata
26 ottobre 2020
Cerca negli articoli
Ultimi video dal nostro canale
Oops, something went wrong.
facebook linkedin googleplus youtube twitter pinterest
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Casi risolti
  • Qualità avvocati
  • Dicono di noi
  • News
  • Press
  • Note legali
  • Privacy