Assistenza Legale Premium
Assistenza Legale Premium
contatti
  • INCIDENTI STRADALI
    • Cosa sono
    • Cinque cose da fare
    • Chi può richiedere i danni
    • Quali danni puoi richiedere
    • GRAVI INCIDENTI
      • Cosa sono
      • Cinque cose da fare
      • Chi può richiedere i danni
      • Quali danni puoi richiedere
    • INCIDENTI MORTALI
      • Cosa sono
      • Cinque cose da fare
      • Chi può richiedere i danni
      • Quali danni puoi richiedere
    • Approfondimenti
      • Incidenti stradali: l’evoluzione normativa
      • Incidenti stradali i dati
      • Incidenti stradali cosa prevede il Codice della Strada
      • Incidenti stradali responsabilità e onere
      • Incidenti stradali quanto tempo ho per agire in giudizio
      • Incidenti stradali la perizia medico-legale
      • Incidenti stradali come far valere i propri diritti
      • Incidenti stradali ecco come far valere i propri diritti – seconda parte
      • Incidenti stradali chi può chiedere i danni
      • Incidenti stradali quali e quanti danni si possono chiedere
      • Incidenti stradali a chi si può fare causa
      • Incidenti stradali rapporti tra processo penale e processo civile
      • Incidenti stradali evoluzione normativa e ultime novità
  • MALASANITÀ
    • Cos’è
    • Cinque cose da fare
    • Chi può richiedere i danni
    • Quali danni puoi richiedere
    • Approfondimenti malasanità
      • Indice
      • Cosa si intende
      • Dati in Italia
      • Cosa prevede la legge
      • Responsabilità del medico
      • Come si dimostra
      • Prescrizione malasanità
      • Documenti necessari
      • Procedure
      • Chi può richiedere i danni
      • Quali danni richiedere
      • A chi fare causa
      • Processo civile e penale
      • Proposte legislative e ultima giurisprudenza
  • RISARCIMENTO DANNI
    • Cos’è
    • Cinque cose da fare
    • Chi può richiedere i danni
    • Quali danni puoi richiedere
    • CLASS ACTION
      • Cosa sono
      • Cinque cose da fare
      • Chi può richiedere i danni
      • Quali danni puoi richiedere
  • EREDITÀ e SUCCESSIONE
    • Cosa sono
    • Cinque cosa da fare
    • Con testamento
    • Senza testamento
  • REATI PENALI
    • Cosa sono
    • Cose da fare
    • Competenze
  • DIRITTO AUTORE
    • Cos’è
    • Competenze
    • Settori
  • INFO
    • Home
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Casi risolti
    • Qualità avvocati
    • Dicono di noi
    • News
    • Press
    • Guide
      • Malasanità e risarcimento
      • Responsabilità medica la legge Gelli
      • Incidenti stradali
MENU CLOSE back  

Matrimonio lampo e assegno di mantenimento

You are here:
  1. Home
  2. Press
  3. Matrimonio lampo e assegno di mantenimento

Matrimonio lampo e assegno di mantenimentoMatrimonio lampo e assegno di mantenimento

Un colpo di fulmine e le nozze nel giro di pochi mesi. Sarà capitato a tutti di sentire un racconto di questo tipo.

Separazioni e divorzi adombrano anche questo tipo di amori. Si è tenuti a pagare l’assegno di mantenimento anche in questo caso?

 

Per sapere cosa prevede la legge, leggi l’articolo completo dell’avvocato Cristiano Cominotto di AssistenzaLegalePremium.it su affaritaliani.it

 

Avv. Cristiano Cominotto

avvocato_cominotto

L’avvocato Cristiano Cominotto esercita la professione di avvocato dal 1997 a Milano, dal 2009 è iscritto nell’albo speciale dei Cassazionisti. Nel 2000 vista la copiosa attività giornalistica, diventa anche giornalista pubblicista.

Ha fondato l’omonimo studio legale Cominotto e poi dal 2007 è stato cofondatore di ALT Assistenza Legale per Tutti (ora divenuta AL Assistenza Legale).

Nel 2011 viene nominato Presidente di AL Assistenza Legale.

Sotto la sua Presidenza AL Assistenza Legale cresce fino a 15 studi ed ottiene numerosi premi internazionali.

Nel 2010 e nel 2011, per due anni consecutivi, AL Assistenza Legale viene classificata dal Financial Times, tra i top 50 Innovative law firms.

Nel 2011 viene nominato Managing Partner / Senior Partner dell’anno a Londra nel corso dei British Legal Awards di Legal Week.

Nel 2013 partecipa alla fondazione di LINEE, il network globale di avvocati.

Dal 2014 fonda il sito AssistenzaLegalePremium, occupandosi in prima persona del dipartimento di responsabilità civile, con l’ambizione di fare diventare Assistenza Legale Premium il primo studio legale on-line in Italia nell’assistenza ai privati.

Leggi l’intervista rilasciata a Diritto 24 del Sole 24 ore

 

Dott. Claudio Bonato

www.assistenzalegalepremium.it

 

 

Matrimonio lampo e assegno di mantenimento


Scarica Matrimonio lampo e assegno di mantenimento in formato PDF


Posted on 20 aprile 2017
By Claudio BonatoPress
Tags:assistenza legaleavvocatoavvocaturacristiano cominottogiurisprudenza
FacebookshareGoogle+shareTwittertweetPinterestpin it
Claudio Bonato

About the author

Il dott. Claudio Bonato, addetto stampa e esperto di comunicazione giornalistica si occupa di ufficio stampa dal 2007, intervenendo nei più disparati settori della comunicazione aziendale e sociale. Dal 2012 si è specializzato nella comunicazione e nell'ufficio stampa di temi legali e di giustizia. Vanta collaborazioni con il network AL Assistenza Legale e Assistenza Legale Premium.

Related posts

E’ legale registrare una conversazione e usarla come prova
E’ legale registrare una conversazione e usarla come prova
26 ottobre 2020
Smart-working focus
Il lavoro agile, o smart working, alla ribalta. #anno2020Covid19
4 aprile 2020
Algoritmo genetico
Il processo decisionale automatizzato e gli algoritmi di nuova generazione
27 febbraio 2020
Hosting e Caching
La responsabilità del fornitore di servizi nella società dell’informazione
10 dicembre 2019
Legal Business Development
Organizzazione e futuro dello studio legale
26 novembre 2019
Annullabilità contratto
Come fare per far valere un’incapacità di intendere e di volere nella redazione di un testamento o nella stipulazione di un contratto
18 novembre 2019
Cerca negli articoli
facebook linkedin googleplus youtube twitter pinterest
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Casi risolti
  • Qualità avvocati
  • Dicono di noi
  • News
  • Press
  • Note legali
  • Privacy