Category Archives: News
In Italia vige dal 2003 la cosiddetta legge antifumo, chiamata anche legge Sirchia, la quale regolamenta il fumo passivo in ufficio vietando di fumare nei luoghi di lavoro. A dover far rispettare questa legge nei propri locali è il datore di lavoro. Il quale è responsabile di quello che accade all’interno della propria azienda. Di recente,…
Quando di parla di molestie telefoniche e risarcimento danni si apre un mondo decisamente vasto. All’interno della grande famiglia delle telefonate indesiderate che possono diventare moleste vi sono infatti numerosi tipi. Tanti quante le ragioni che spingono a telefonare in modo assiduo e insistente. Vi possono infatti essere ragioni amorose o passionali, ma anche dei…
IL REATO DI STALKING Cosa si intende per reato di stalking? Quali comportamenti delineano il reato di stalking? Il diritto definisce come “Atti persecutori” quei comportamenti messi in atto al fine di molestare la vittima, molestie assillanti o atti persecutori. La legge punisce con la reclusione da sei mesi a quattro anni chiunque, con condotte…
Quando si stanno per intraprendere delle cure o un intervento, di qualsiasi natura essi siano, il personale sanitario deve ricordarsi che il consenso informato obbligatorio per legge è imprescindibile. Quello di informare i pazienti dei tipi di trattamento che si stanno per intraprendere e dei relativi rischi che si possono correre è obbligatorio per legge….
Se si rimanesse vittima di una caduta per buca sul marciapiede si avrà diritto a un risarcimento danni? Il Codice Civile prevede che il responsabile della manutenzione dei marciapiedi debba rispondere di quello che l’incuria degli stessi possa causare. Quindi, se un dissesto o una buca sul marciapiede dovesse causare una caduta a un pedone,…
Fino a pochi mesi fa l’art. 527 del codice penale considerava reato il commettere atti osceni in luogo pubblico. Oggi, a seguito del D.Lgs. n. 8/2016 che prevede la depenalizzazione di una serie di reati, la norma è stata riscritta e il compimento di atti osceni in luogo pubblico è punito con sanzioni amministrative salvo che per…
Cosa prevede la legge sul risarcimento per infortunio a scuola? Se nostro figlio si facesse male durante la permanenza nell’istituto scolastico, avrebbe diritto a un risarcimento danni per quanto patito. Ma questo esclusivamente in caso di effettiva responsabilità della scuola o degli operatori all’interno della stessa. Cioè a meno che non vi sia stato un…
Cosa prevede la legge in caso di un incidente causato da una auto pirata e risarcimento danni? Cosa accadrebbe quindi se qualcuno causasse un incidente dove rimanessimo coinvolti, ma non si fermasse, anzi scappasse? In casi come questo la legge italiana prevede comunque che le vittime di sinistri stradali vengano risarcite per quanto patito. A…
Incidente stradale e prescrizione: di recente sono state ribadite le tempistiche per poter chiedere risarcimento danni a causa di un sinistro stradale. Si hanno infatti due anni di tempo dalla data dell’incidente per poter chiedere un indennizzo all’assicurazione. Scaduto questo lasso di tempo interviene la prescrizione e non si avrà più diritto a un risarcimento….
Si ha diritto al risarcimento dei danni fisici per incidente stradale di cui si è responsabili? Se quindi si è causato un incidente stradale, la propria assicurazione risarcirà almeno i danni fisici subiti a seguito del sinistro? L’unico spiraglio previsto dalla legge per poter ottenere, in questi casi, un risarcimento dei danni fisici è quello…