“Recentemente numerosi casi di cronaca hanno visto quali protagonisti studenti, in particolare minori, vittime di vere e proprie violenze ed abusi perpetrati da insegnanti. Molto si è quindi parlato di queste vicende, ma molto poco si è detto riguardo agli strumenti che un genitore può utilizzare per tutelare il figlio…“ — read more —>
“La responsabilità del medico ed i principi ai quali ci si deve attenere per accertare la stessa hanno subito sostanziali cambiamenti nelle aule dei Tribunali durante gli anni. Tuttavia, non si può ancora affermare che la giurisprudenza, in tema di responsabilità del medico, abbia raggiunto una maturità tale da poter considerare l’argomento interpretativo definito…” —…
Quando si ha la sfortuna di subire un incidente stradale spesso non si sa come muoversi. Veniamo assaliti da molteplici domande: Cosa fare? Come denunciare un sinistro stradale? Ecco alcuni pratici consigli per ottenere quantomeno un adeguato risarcimento danni da sinistro stradale. Invio denuncia La constatazione amichevole d’indicente (Modulo Blu) deve essere inviata alla compagnia…
Riccardo, la sua passione per le moto e la velocità Riccardo è sempre stato un appassionato di moto, e per la verità questa passione lo portava spesso ad essere spericolato. Quella mattina presto a Torino le strade erano sgombere, e sembrava che potessero essere percorse a qualunque velocità. Riccardo si trovava all’interno di una corsia…
L’incidente in moto di Giorgio. Giorgio faceva l’assicuratore a Roma. Aveva divorziato da poco con Lara ed aveva avuto tre figli maschi da quel matrimonio: Alessandro, Luigi e Matteo. Quel giorno di primavera, Giorgio era in giro per Roma per vedere dei clienti e fargli sottoscrivere delle polizze assicurative. In corrispondenza di un crocevia, un’altra…